domenica 14 settembre 2014

Matched - La scelta


Matched, La scelta - Ally Condie

Cassia non ha mai avuto dubbi: la Società sceglierà sempre il meglio per lei. Cosa leggere, cosa amare. In cosa credere. E quando Il volto di Xander appare sullo schermo dell'Abbinamento, il sistema che unisce individui geneticamente compatibili per creare coppie perfette. Cassia non ha incertezze: è lui il suo Promesso, il ragazzo giusto per lei. La sua gioia, tuttavia, non durerà a lungo: un malfunzionamento del Sistema le mostrerà il volto di un'altra persona, proprio prima che lo schermo si oscuri, qualcuno che lei conosce, Ky Markham. La Società le comunica che si è trattato di un errore tecnico, cosa rara in un mondo in cui le sviste non sono ammesse, ma Cassia non può impedirsi di pensare a lui, d'incontrare il volto del ragazzo In ogni suo sogno, in ogni suo pensiero. E una domanda, la più proibita e pericolosa, inizia a farsi strada: e se non fosse lei a essere sbagliata? Se fosse Ky il suo vero Promesso? Quale sarà la scelta di Cassia? Tra Xander e Ky, tra un amore obbligato e un amore che è il simbolo stesso della ribellione, chi avrà la forza di scegliere?

sabato 13 settembre 2014

Good girls


Good girls - Laura Ruby

Può una foto cambiare per sempre l'opinione della gente e trasformare una brava ragazza in una poco di buono? Audrey ha sedici anni, e ha deciso di lasciare il suo ragazzo, Luke, con un regalo che non potrà dimenticare: così, durante una festa, si apparta con lui per fare qualcosa che loro due non hanno mai fatto prima. Ma pochi giorni dopo la ragazza diventa oggetto di scherzi e insulti volgari. Ben presto scopre che qualcuno le ha fatto una foto in quel momento di intimità con Luke, e che l'immagine ha fatto il giro della scuola, e non solo: tutti quelli che la conoscono, genitori inclusi, l'hanno vista. Comincerà così una lotta per ricostruire la propria immagine e una reputazione che sembrano compromesse per sempre, dimostrando che il sesso non sempre è sinonimo di colpa ma anche una prova d'amore in una inevitabile crescita per diventare adulta.

Note e commenti:

Che dire... dalla trama mi ero piuttosto incuriosita. Ultimamente sto accantonando un po' il genere fantasy puro per avvicinarmi più agli young adult che parlano di ragazzi e adolescenti, o comunque urban fantasy o distopici. Come dicevo, la prima impressione era abbastanza buona. Leggendolo però, non posso certo dire di esserne rimasta affascinata. Non saprei come esprimermi al meglio, ma in sostanza non l'ho poi trovato così eccezionale. Insomma, la protagonista viene tratteggiata come una specie di secchiona (quanto detesto questa parola), e poi di punto si mette a far sesso con il primo che capita (in fondo lei e Luke non è che fossero proprio fidanzati) prima di lasciarlo. Ah be', mi sembra molto coerente! Inoltre le sue amiche mi sembrano abbastanza degli stereotipi: la ragazza dura e punk, la "puttanella", la reginetta della scuola... forse se l'autrice avesse prestato un po' più attenzione a queste cose, il risultato sarebbe stato più decente. Insomma, l'argomento di fondo non è una cosa totalmente frivola (quando capitano cose del genere a uno sembra davvero di finire all'inferno), ma in questo caso sembra quasi che alla protagonista non è che importi più di tanto.
Quindi, per concludere... per me è no xD

Pagine: 240
Prezzo: 13,00 €

giovedì 11 settembre 2014

The hungry city


The hungry city - Philip Reeve

Futuro remoto. In seguito a un olocausto nucleare che ha causato terribili sconvolgimenti geologici, le città sono diventate enormi ingranaggi a caccia di altre città di cui cibarsi per sopravvivere.
Tom, giovane Apprendista Storico di Terza Classe, lavora nel museo di Londra, una delle città più potenti. Un caso fortuito porta il ragazzo a sventare il piano omicida di Hester, una giovane orribilmente sfigurata che attenta alla vita del capo della Corporazione degli Storici, l'archeologo Valentine. Prima che la misteriosa ragazza precipiti nel nulla del selvaggio Territorio Esterno, Tom riesce a farsi rivelare la sua identità.
Ma, da quel momento, da eroe si trasforma in preda.

Gridare amore dal centro del mondo



Gridare amore dal centro del mondo - Kyoichi Katayama

Sakutaro sta andando in Australia, ma la sua non è una gita qualunque: porta con sé le ceneri di Aki, morta a soli diciassette anni di leucemia. L'Australia è la terra che Aki ha sempre sognato ed è là che lui disperderà le sue ceneri. Comincia così il racconto di Sakutaro, che rievoca il loro primo incontro, gli appuntamenti dopo la scuola, il lento e dolce avvicinamento tra i due ragazzi. E infine la malattia, il ricovero, la disperata fuga dall'ospedale... Da questo romanzo, grande successo in Giappone, Taiwan e Corea, sono stati tratti un film, una serie televisiva e dei manga.

Note e commenti:

E' un libricino così piccolo, delicato e dolce come un petalo che aleggia nel vento, ma allo stesso tempo intenso e doloroso come un'esplosione. In così poche pagine riesce a raccontare una storia che mi ha commosso fin nel profondo, facendomi piangere. Non è una delle solite storie con l'happy end, però riesce a regalare molto di più. Un amore così speciale che supera ogni barriera. Trovo che lo stato d'animo di Sakutaro rifletta perfettamente i sentimenti che si provano quando perdiamo una persona a cui teniamo tantissimo, ed è impossibile non soffrire insieme a lui. 
L'intreccio tra passato e presente rendono l'intera storia più vivida, mettendo in evidenza ogni emozione e sfumatura. Questo libro merita davvero di essere letto, perchè nella sua semplicità e brevità riesce a trattare temi importanti che spesso non riusciamo ad affrontare, racchiusi come siamo nel dolore. Rappresenta l'amore vero, l'amore più puro. E non è vero che un amore simile lo si possa provare solo da adulti. Semplicemente molte volte non ci accorgiamo che la persona più importante della nostra vita è proprio lì, accanto a noi, e ce ne rendiamo conto solo quando ormai è troppo tardi.

Pagine: 162
Prezzo: 9,90 €