mercoledì 17 dicembre 2014

Il potere del numero sei


Il potere del numero sei - Pittacus Lore

Siamo arrivati in nove. Per far perdere le nostre tracce, però, ci siamo subito divisi e ci siamo nascosti, in attesa di sviluppare i nostri poteri. Io ho trovato rifugio in Spagna, nell'orfanotrofio di Santa Teresa. Nel corso degli anni, ho cercato di fare amicizia con le altre ragazze, ma erano troppo diverse da me. Solo gli altri otto sapevano chi ero veramente e io avrei dato qualsiasi cosa pur di riabbracciarli, eppure non ho mai avuto loro notizie. A un certo punto, ho persino temuto che avessero dimenticato la ragione per cui siamo stati mandati sulla Terra o che avessero deciso di abbandonare la missione. Poi è cambiato tutto. In televisione hanno mostrato le immagini di Paradise, una cittadina americana colpita da un attentato terroristico. Secondo le autorità, il colpevole è un ragazzo: John Smith. Ma io so che non è così... Perché loro hanno preso il Numero Uno in Malesia. Il Numero Due in Inghilterra. Il Numero Tre in Kenya. E li hanno uccisi. John Smith è il Numero Quattro, ed è vivo per miracolo. Non posso più restare in disparte. È giunto il momento per cui mi preparo da tutta la vita. Io sono il Numero Sette. E sono pronta a entrare in azione.

Note e commenti:


Ci eravamo lasciati con un gran punto di domanda su questa serie nella recensione del primo volume. Ho appena terminato di leggere il successivo, sempre in lingua inglese, e direi che… è approvato! Finalmente il gruppo sta iniziando ad allargarsi, e sono molto soddisfatta dei nuovi personaggi. Certo, c’è chi va, c’è chi viene… ma fortunatamente non mi sono messa a piangere come alla morte di Henry o alla “quasi morte” di Bernie Kosar (quant’è mitica quella bestiolina, la adoro!). Bisogna anche dire che i colpi di scena non mancano mai: non c’è un singolo capitolo in cui ci sia un momento di calma, eppure il tutto è descritto in maniera chiara e ordinata.
Certo, sono rimasta male più di una volta per la piega che hanno preso gli eventi, perché alcune cose non me l’aspettavo affatto! Attenzione, spoiler!! Come la scena in cui John incontra Sarah e viene catturato dalla polizia, sono rimasta bloccata per un minuto buono dallo shock!
E anche stavolta il finale mi ha lasciata terribilmente sulle spine, non vedo l’ora di iniziare il terzo libro!
Probabilmente l’ho già detto, comunque… sebbene io non sia un amante del genere fantascientifico, questa serie ha iniziato ad appassionarmi parecchio, quindi ve la consiglio caldamente!

Pagine: 351
Prezzo: 16,90 €
SEGUITI:

La vendetta del Numero Nove
La sfida del Numero Cinque
The Revenge of Seven (non ancora tradotto in italiano)

martedì 16 dicembre 2014

Il visconte dimezzato


Il visconte dimezzato - Italo Calvino

Il narratore rievoca la storia dello zio, Medardo di Torralba, che, combattendo in Boemia contro i Turchi, è tagliato a metà da un colpo di cannone. Le due parti del corpo, perfettamente conservate, mostrano diversi caratteri: la prima metà mostra un'indole crudele, infierisce sui sudditi e insidia la bella Pamela, mentre l'altra metà, quella buona, si prodiga per riparare ai misfatti dell'altra e chiede in sposa Pamela. I due viscconti dimezzati si sfidano a duello e nello scontro cominciano a sanguinare nelle rispettive parti monche. Un medico ne approfitta per riunire le due metà del corpo e restituire alla vita un visconte intero, in cui si mescolano male e bene. 

Note e commenti:

Ecco una storiella “classica” ma diversa dai soliti romanzetti noiosissimi che non hanno né capo né coda con le infinite descrizioni. Non sono neppure un centinaio di pagine, ma a modo suo è un libro divertente, e rappresenta un po’ l’essenza della natura umana: l’unione di bene e male, che presi separatamente sono un eccesso sia da un lato che dall’altro, ma che insieme formano un individuo equilibrato (nella maggioranza dei casi!! Tutti sapete benissimo quante gente sclerotica ci sia in giro per il mondo).
Anche la giovinezza a volte rende la mente offuscata, come mostra il giovane visconte prima di scendere la guerra.
Non so perché, ma provo una certa simpatia verso il Gramo… ha un certo stile nel preparare agguati alla gente e in particolare a suo nipote, insomma, è geniale a modo suo! Anche la scelta del narratore è particolare. Calvino avrebbe potuto utilizzare un narratore in terza persona, eppure ha deciso di sfruttare per l’appunto il nipotino del visconte. E forse proprio questo che rende il tutto un po’ “speciale” insieme alla figura del conte, la dimostrazione che non tutti i classici sono poi così noiosi!


Pagine: 100
Prezzo: 9,00 €

Viaggio a Deltora II Il lago delle nebbie


Viaggio a Deltora II Il lago delle nebbie - Emily Rodda

Lief, Barda e Jasmine proseguono il loro viaggio verso il Lago delle Nebbie, un luogo desolato popolato da creature viscide e striscianti. Per impadronirsi della seconda pietra, il rubino, i tre amici dovranno affrontare Soldeen, un orribile mostro dalle sembianze di pesce, e la perfida strega Thaegan.

Note e commenti:
 
Devo ammettere che è difficile scrivere delle recensioni decenti per libri così brevi, ma cercherò comunque di darvene un’idea del contenuto! Dunque, rispetto al primo libri è più ricco d’azione,  perché non c’è una parte introduttiva. Comunque sia, la mia parte preferita è senz’alcun dubbio quella iniziale, in cui Lief, Barda e Jasmine giungono al ponte. Indovinate perché? Ovvio, per gli indovinelli! Sempre ingegnosi come al solito, non c’è che dire. Anche la parte di Nij e Doj è carina, sebbene piuttosto inquietante! Ho trovato semplice ma allo stesso ingegnoso il loro linguaggio. Non vi faccio però spoiler, sono curiosa di sapere se qualcuno di voi riuscirà a scoprire il “trucco” prima di Lief! La “pecca” di questi libri, come avevo accennato la scorsa recensione, è che i finali sono un tantino campati per aria, nel senso che l’unica è comprare il volume unico, altrimenti lasciano con l’amaro in bocca.

Pagine: 160
Prezzo: 8,00 €

SEGUITI:

La città dei topi
Il deserto delle sabbie mobili
La montagna del terrore
Il labirinto della bestia
La valle degli incantesimi
La città delle sette pietre

lunedì 15 dicembre 2014

Cronache del Mondo Emerso III - Il talismano del potere


Cronache del Mondo Emerso III Il talismano del potere - Licia Troisi

Mentre l'esercito delle Terre ancora libere dal potere del Tiranno crolla sotto l'avanzata delle truppe nemiche e degli agghiaccianti schieramenti dei fantasmi, Nihal, l'ultimo mezzelfo del Mondo Emerso, è in viaggio con il giovane mago Sennar per una missione disperata: recuperare le otto pietre di un talismano dai poteri infiniti, capace di porre fine alla guerra. Ciascuna delle otto Terre del Mondo Emerso nasconde all'interno di un santuario una delle pietre dedicate agli Spiriti della natura: Acqua, Luce, Mare, Tempo, Fuoco, Terra, Oscurità, Aria. Se Nihal riuscirà a raggiungere tutti i santuari e a riunire le pietre del talismano, potrà chiamare a raccolta gli Spiriti e annullare ogni forma di magia, comprese le terribili armi del Tiranno. Nella Terra dell'Acqua, intanto, il maestro di Nihal, lo gnomo Ido, scopre di avere un nuovo e terribile nemico che rischia di trascinarlo verso un passato da cui sembra impossibile riscattarsi.

Note e commenti:

 In assoluto il migliore della trilogia! La Troisi è riuscita a condensare in un unico volume i contenuti presenti nei primi due, il tutto unito da un'avventurosa ricerca e un finale stupendo! Devo ammettere che  ho pianto più di una volta, perchè è impossibile non affezionarsi ai personaggi, sono talmente reali! Anche se l'ambientazione è fantasy, l'autrice narra la storia in una maniera che rende credibile anche le cose totalmente assurde, ed è anche per questo motivo che l'adoro. E come ho già detto prima, ho trovato molto azzeccata e interessante l'idea della ricerca delle pietre, sebbene mi sarebbe piaciuto se avesse ampliato un po' di più alcune parti relative ai santuari. Sono lieta che, almeno per il volume conclusivo, siano stati inseriti anche dei momenti romantici in mezzo a tutta quella guerra! Una trilogia che consiglio di tutto cuore a tutti gli appassionati del genere fantasy!

Personaggio sotto i riflettori: Aires

Avevamo iniziato a conoscerla nel secondo libro, e fin da subito si è rivelata una donna parecchio imprevedibile! Inoltre anche la sua indipendenza, la sua autorità, quel mix di femminilità e ferocia... sono tutte caratteristiche che me l'hanno fatta ammirare fin da subito, anche più di Nihal. Adoro i personaggi femminili "diversi" che non si lasciano sottomettere da nessuno, sono intelligenti, spavaldi e ironici. Potremmo dire che rappresenta un po' il mio ideale della vera donna. Ora, non dico che dovremmo metterci a fare le comandanti di navi pirata o simili, ma essere più decise e autonome sì, accidenti! Non dobbiamo lasciare che ci mettano i piedi in testa perchè siamo ritenute il "sesso debole"! Scusate lo sfogo, ma è una cosa a cui tengo molto, e trovo che Aires sia perfetta per questo ruolo :')

Pagine: 516
Prezzo: 10,50 €