giovedì 20 novembre 2014

Fairy Oak - Il segreto delle gemelle


Fairy Oak I, il segreto delle gemelle - Elisabetta Gnone

Fairy Oak è un villaggio magico e antico, nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani Scozzesi e le scogliere Normanne, in una valle fiorita della Bretagna, fra i verdi prati irlandesi e le baie dell'oceano. Il villaggio è abitato da creature magiche ed esseri umani, ma è difficile distinguere gli uni dagli altri. Infatti, fate, maghi, streghe e cittadini comuni abitano quelle case di pietra da tanto di quel tempo che ormai nessuno fa più caso alle reciproche stranezze. E dopo tanto tempo, tutti si somigliano un po'! A parte le fate, che sono molto, molto piccole e luminose... e volano! I maghi e le streghe della valle le chiamano per badare ai piccoli del villaggio. Questa storia è raccontata proprio da una di loro: Felì, la fata delle due gemelle Vaniglia e Pervinca.

La custode degli spiriti


La custode degli spiriti - Melissa Marr

Claysville è una piccola città di nessuna importanza. Rebecca è cresciuta qui, insieme alla nonna e da quando ha lasciato questo luogo noioso e familiare sono passati dieci anni. Ora la nonna è morta e Beck ritorna. Per scoprire che Claysville non è semplicemente quella piccola città sonnolenta che ricorda. Lì il mondo dei vivi e quello dei morti sono pericolosamente collegati; al di sotto della città si trova una terra ombrosa e senza legge. Tra i due mondi: esiste un patto: se i morti non vengono trattati con cura, torneranno indietro per saziarsi con cibo, bevande e storie della terra dei vivi. Ed è Bek l’unica persona che sa cosa va fatto, perché la soluzione è nel segreto che custodisce.

Note e commenti:

Ed eccoci qui pronti a commentare l’ultima lettura collettiva, scelta dalla nostra Raquelys! Che dire, abbiamo deviato un po’ come genere, ma posso felicemente dire di non esserne rimasta affatto delusa!
Certo, l’inizio è inquietante, parecchio inquietante, e inizialmente faticavo un tantino con tutti quei nomi, ma dopo i primi capitoli le idee mi si sono schiarite, e ho trovato delle idee a mio parere originali e affascinanti. La storia è bel delineata e mischia sapientemente il genere horror all’urban fantasy, anche se non è il fantasy a cui almeno io sono abituata. Anche il finale è abbastanza soddisfacente, ma in ogni caso attendo con impazienza di leggere anche il secondo volume. Purtroppo non posso dire molto per non rovinarvi la sorpresa, quindi continuerò a parlarne sotto spoiler!

Attenzione, spoiler!
Come avevo accennato prima, l’idea della Custode degli spiriti mi è piaciuta davvero moltissimo; è una visione degli “zombie” e della morte che non avevo mai trovato in nessuno dei libri che avevo letto fino ad ora, anche perché solitamente non è il mio genere. In ogni caso, è stato sapientemente dosato l’horror con la realtà, e l’autrice può ritenersi soddisfattissima del risultato. Anche l’idea stessa del contratto tra la morte e la città mi è apparsa fin da subito azzeccata. Insomma, dal seguito mi aspetto nuove sorprese e ancor più soddisfazione! Anche se, da quanto vedo in giro, un seguito non c'è O.o

Personaggio sotto i riflettori: Rebekkah

Devo essere sincera? Sarà anche la protagonista del libro, ma sinceramente non la sopporto proprio! Sarà perchè le persone che fuggono davanti alle difficoltà non mi piacciono, ma anche il suo comportamento nei confronti di Byron è davvero inaccettabile! Povero ragazzo...

Pagine: 302
Prezzo: 9,90 €

sabato 11 ottobre 2014

Le guerre del Mondo Emerso, Le due guerriere


Le guerre del Mondo Emerso, Le due guerriere - Licia Troisi

Dopo essere sfuggita alla Gilda degli Assassini, la giovane guerriera Dubhe deve liberarsi dalla maledizione che le è stata inflitta. L'unico che può salvarla è Sennar, il più potente tra i maghi, compagno e complice di Nihal, ritiratosi nelle Terre Ignote al di là del fiume. Intanto la sanguinaria setta ha trovato il modo per riportare in vita Thenaar, il Dio Nero, dopo lunghissimi anni di attesa. Manca soltanto la vittima sacrificale, il corpo che dovrà accoglierne la reincarnazione, e il prescelto è San, il nipote di Sennar e Nihal. Mentre Ido, lo gnomo, proteggerà San dalla caccia feroce della setta, Dubhe dovrà confrontarsi con il più spaventoso dei nemici: Rekla, la Guardia dei Veleni, colei che l'ha incatenata alla maledizione, ma anche colei che ha dovuto subire lo smacco e la vergogna della sua fuga.

venerdì 3 ottobre 2014

Whisper


Maggie Stefvater - Whisper

La sedicenne Deirdre Monaghan è una musicista timida ma prodigiosamente dotata. Il suo mondo ruota intorno a un ristretto nucleo familiare, un amico del cuore e la passione per la musica irlandese. Quando un misterioso e affascinante ragazzo sbucato dal nulla entra nella sua ordinaria vita di città, Deirdre se ne innamora all'istante. Il problema è che l'enigmatico e contraddittorio Luke si rivela un "gallowglass" - un assassino senz'anima - e Deirdre, che nel frattempo capisce di essere una "cloverhand", ossia una che può vedere le Fate, potrebbe essere la sua prossima vittima. Deirdre deve decidere se i sentimenti di Luke verso di lei sono veri, o se sono soltanto un modo per ingannarla e condurla più profondamente nel mondo delle Fate dove lui potrebbe tornare a uccidere. L'amore per Luke la costringerà presto a prendere coscienza dei propri poteri magici, ad approfondire le amicizie e gli affetti familiari, a cambiare il proprio sistema di relazioni e a farsi coinvolgere in una lotta all'ultimo respiro contro esseri che non avrebbe mai pensato di affrontare. La sua vita sarà così qualcosa di unico e irripetibile, qualcosa per cui vale la pena mettersi in gioco.

Note e commenti:

Chissà come mai le fate non vengono quasi mai prese in considerazione come potenziali personaggi dei libri young adult. Forse perchè vengono considerate troppo "da libri infantili", e quindi accantonate? Meggie Stefvater ci dimostra come queste creaturine non siano poi così innocenti e gentili come appaiono, ma sono in realtà una razza dedita all'inganno per il proprio tornaconto... "Whisper" è un libro a mio parere inquietante e splendido al tempo stesso, che mi ha fatta rimanere col fiato sospeso tutto il tempo e senza deludermi nel finale, sebbene non sia uno dei soliti happy end, ma abbia una nota di amarezza e rimpianto. Lo stile è molto fluido e scorrevole, e trovo che sia stata azzeccata la scelta di far narrare Deirdre in prima persona, in quanto cattura ancor maggiormente l'attenzione del lettore facendolo entrare nella storia stessa. Una storia nel complesso molto particolare, dovuto anche alla presenza di vari personaggi che non si riescono a classificare nè come "buoni" nè come "cattivi", ma che influenzeranno parecchio il finale a sorpresa. Insomma, davvero consigliato agli amanti dell'urban fantasy!

Personaggio sotto i riflettori: Eleanor (sono presenti anticipazioni)

Sfido chiunque di voi a non essere rimasto totalmente shockato nel punto in cui Eleanor viene incoronata come nuova regina! Io mi aspettavo il solito finale, con Deirdre come regina e tutti vissero felici e contenti, ma invece... tadaaa! Ecco che Eleanor si dimostra ancora una volta come un personaggio dai molti volti. Io l'avevo già catalogata come "antagonista bellissima ma più sadica di me", eppure con la morte (squartamento!) della vecchia regina il suo atteggiamento cambia completamente, tramutandosi in indifferenza verso Deirdre. Ovvio, immagino che se la protagonista fosse diventata regina Eleanor non si sarebbe affatto comportata così, ma in qualche modo il finale me l'ha fatta... apprezzare, diciamo. E, parlando del finale, devo dire che mi è piaciuto molto, sebbene sia molto ma molto triste. Non so perchè ma mi ricorda Romeo e Giulietta, anche se la storia era parecchio diversa... comunque lo trovo una conclusione davvero adatta per questo libro, probabilmente se fosse finito tutto per il meglio non mi sarebbe piaciuto così tanto!

SEGUITI:
-Lament: The Faerie Queen's Deception (inedito in Italia e autoconclusivo)
-Ballad: A Gathering of Faerie (inedito in Italia e autoconclusivo)