martedì 16 dicembre 2014

Viaggio a Deltora II Il lago delle nebbie


Viaggio a Deltora II Il lago delle nebbie - Emily Rodda

Lief, Barda e Jasmine proseguono il loro viaggio verso il Lago delle Nebbie, un luogo desolato popolato da creature viscide e striscianti. Per impadronirsi della seconda pietra, il rubino, i tre amici dovranno affrontare Soldeen, un orribile mostro dalle sembianze di pesce, e la perfida strega Thaegan.

Note e commenti:
 
Devo ammettere che è difficile scrivere delle recensioni decenti per libri così brevi, ma cercherò comunque di darvene un’idea del contenuto! Dunque, rispetto al primo libri è più ricco d’azione,  perché non c’è una parte introduttiva. Comunque sia, la mia parte preferita è senz’alcun dubbio quella iniziale, in cui Lief, Barda e Jasmine giungono al ponte. Indovinate perché? Ovvio, per gli indovinelli! Sempre ingegnosi come al solito, non c’è che dire. Anche la parte di Nij e Doj è carina, sebbene piuttosto inquietante! Ho trovato semplice ma allo stesso ingegnoso il loro linguaggio. Non vi faccio però spoiler, sono curiosa di sapere se qualcuno di voi riuscirà a scoprire il “trucco” prima di Lief! La “pecca” di questi libri, come avevo accennato la scorsa recensione, è che i finali sono un tantino campati per aria, nel senso che l’unica è comprare il volume unico, altrimenti lasciano con l’amaro in bocca.

Pagine: 160
Prezzo: 8,00 €

SEGUITI:

La città dei topi
Il deserto delle sabbie mobili
La montagna del terrore
Il labirinto della bestia
La valle degli incantesimi
La città delle sette pietre

lunedì 15 dicembre 2014

Cronache del Mondo Emerso III - Il talismano del potere


Cronache del Mondo Emerso III Il talismano del potere - Licia Troisi

Mentre l'esercito delle Terre ancora libere dal potere del Tiranno crolla sotto l'avanzata delle truppe nemiche e degli agghiaccianti schieramenti dei fantasmi, Nihal, l'ultimo mezzelfo del Mondo Emerso, è in viaggio con il giovane mago Sennar per una missione disperata: recuperare le otto pietre di un talismano dai poteri infiniti, capace di porre fine alla guerra. Ciascuna delle otto Terre del Mondo Emerso nasconde all'interno di un santuario una delle pietre dedicate agli Spiriti della natura: Acqua, Luce, Mare, Tempo, Fuoco, Terra, Oscurità, Aria. Se Nihal riuscirà a raggiungere tutti i santuari e a riunire le pietre del talismano, potrà chiamare a raccolta gli Spiriti e annullare ogni forma di magia, comprese le terribili armi del Tiranno. Nella Terra dell'Acqua, intanto, il maestro di Nihal, lo gnomo Ido, scopre di avere un nuovo e terribile nemico che rischia di trascinarlo verso un passato da cui sembra impossibile riscattarsi.

Note e commenti:

 In assoluto il migliore della trilogia! La Troisi è riuscita a condensare in un unico volume i contenuti presenti nei primi due, il tutto unito da un'avventurosa ricerca e un finale stupendo! Devo ammettere che  ho pianto più di una volta, perchè è impossibile non affezionarsi ai personaggi, sono talmente reali! Anche se l'ambientazione è fantasy, l'autrice narra la storia in una maniera che rende credibile anche le cose totalmente assurde, ed è anche per questo motivo che l'adoro. E come ho già detto prima, ho trovato molto azzeccata e interessante l'idea della ricerca delle pietre, sebbene mi sarebbe piaciuto se avesse ampliato un po' di più alcune parti relative ai santuari. Sono lieta che, almeno per il volume conclusivo, siano stati inseriti anche dei momenti romantici in mezzo a tutta quella guerra! Una trilogia che consiglio di tutto cuore a tutti gli appassionati del genere fantasy!

Personaggio sotto i riflettori: Aires

Avevamo iniziato a conoscerla nel secondo libro, e fin da subito si è rivelata una donna parecchio imprevedibile! Inoltre anche la sua indipendenza, la sua autorità, quel mix di femminilità e ferocia... sono tutte caratteristiche che me l'hanno fatta ammirare fin da subito, anche più di Nihal. Adoro i personaggi femminili "diversi" che non si lasciano sottomettere da nessuno, sono intelligenti, spavaldi e ironici. Potremmo dire che rappresenta un po' il mio ideale della vera donna. Ora, non dico che dovremmo metterci a fare le comandanti di navi pirata o simili, ma essere più decise e autonome sì, accidenti! Non dobbiamo lasciare che ci mettano i piedi in testa perchè siamo ritenute il "sesso debole"! Scusate lo sfogo, ma è una cosa a cui tengo molto, e trovo che Aires sia perfetta per questo ruolo :')

Pagine: 516
Prezzo: 10,50 € 
 

sabato 29 novembre 2014

Alba d'inchiostro

 Alba d'inchiostro - Cornelia Funke

 Meggie e suo padre Mo hanno il dono di far vivere le parole: ciò che leggono a voce alta, semplicemente, accade. Ma da quando loro stessi sono entrati nel Mondo d'inchiostro, sono rimasti coinvolti fino al collo nelle vite, nelle emozioni e negli inganni di questo magico universo parallelo. Incendi di villaggi ed esecuzioni di innocenti avvelenano un mondo in cui dovrebbero danzare le fate e nuotare le ninfe, e Mo è costretto a dividersi tra i giorni sereni con sua moglie e sua figlia e le notti insanguinate al fianco del Principe Nero, passate a combattere gli sgherri di Testa di Serpente. È stato proprio Mo a rilegare il Libro Vuoto che da l'immortalità al malvagio signore, ma sa anche che presto il volume si deteriorerà. Perché non tutto è scritto, e il destino di ciascuno è ancora aperto.

Note e commenti:

Inutile girarci tanto intorno: la saga di Cuore d'inchiostro è senza alcun dubbio la migliore tra le opere della Funke. Meriterebbe lei il nome di Lingua di fata, perchè in poche frasi fa immergere il lettore nel libro. Di volta in volta mi pareva di essere Mo, Resa, Farid, Dita di polvere, Fenoglio, Meggie, Elinor... i loro sentimenti erano anche i miei sentimenti. Ho visto davanti ai miei occhi tutti gli scenari, udito i suoni della città di Ombra, visto le fate e i folletti che svolazzavano... non prendetemi per pazza xD Trovo veramente che questo libro riesca a catapultare il lettore nella storia. E' scritta in una maniera così scorrevole, ma allo stesso tempo affascinante e intensa! E' l'unica serie che io abbia mai letto in cui si parla di qualcuno che riesce a rendere materiale ciò che legge ad alta voce, e devo dire che rende magnificamente l'idea! Posso tranquillamente affermare che Alba d'inchiostro è uno dei miei libri preferiti, merita davvero di essere letto! 

Pagine: 600
Prezzo: 9,00 €

mercoledì 26 novembre 2014

L'interpretazione dei sogni


L'interpretazione dei sogni - Sigmund Freud

Con "L'interpretazione dei sogni" Sigmund Freud ha avviato una delle grandi rivoluzioni del Novecento divulgando la sua teoria dei processi inconsci. In nessuna altra opera è riuscito a coniugare in modo così brillante l'esigenza della completezza e del rigore con quella della chiarezza e della semplicità dell'esposizione. Tanto da rendere questo libro una sorta di passepartout in grado di aprire tutti gli accessi principali ai concetti della psicoanalisi. Alla vita onirica e alla sua interpretazione viene riconosciuto un ruolo fondamentale per la comprensione delle patologie psichiche - nevrosi e psicosi - ma anche delle motivazioni di tanti nostri atteggiamenti e peculiarità caratteriali. Spiegare cosa si nasconde dietro l'apparente bizzarria delle immagini e dei contenuti del sogno equivale, per Freud, a penetrare nei meandri della nostra psiche, a scoprire desideri e pulsioni rimossi, a dissotterrare un materiale affettivo e mentale preziosissimo, che la coscienza tende ad occultare perché "inaccettabile". Il raggiungimento di tale consapevolezza è il primo, importantissimo passo verso la conoscenza del nostro Io più autentico.  

Note e commenti:

Dunque, che dire riguardo a quest'opera... logicamente, è stato per me impossibile comprenderla TUTTA quanta. Stiamo parlando di argomenti riguardanti la psicoanalisi, e visto che io non frequento nemmeno un liceo delle scienze umane, mi sono arrangiata come meglio ho potuto. A mio parere la parte iniziale, ovvero quella più (non saprei come definirla) "pratica", nel senso che spiegava nel dettaglio cos'è il materiale onirico, come mai si dimenticano i sogni, quali stimoli portano alla formazione dei sogni ecc., è stata la più interessante e coinvolgente. Invece devo ammettere che mi ha piuttosto annoiato la seconda parte del volume, e ciò forse è anche dovuto al fatto che Freud utilizza una serie infinita di esempi di sogni suoi e anche di pazienti, e questo appesantisce un po' la scrittura. In ogni caso è stato affascinante, anche perchè è una lettura di genere diverso da quelle su cui mi concentro solitamente, quindi mi è servito ad "ampliare i miei orizzonti". Ovvio, se l'argomento dei sogni non vi interessa, temo che sarebbe quasi impossibile leggere un libro del genere senza addormentarsi xD 

Pagine: 612
Prezzo: 9,00 €